PROPRIETÀ E POSSESSO
A titolo esemplificativo lo Studio si occupa di questioni e problematiche riguardanti la proprietà e i diritti reali, come le servitù o l’usufrutto, le distanze legali tra costruzioni, i confini, l’usucapione, la comunione e il possesso.
La proprietà è il diritto per eccellenza: i poteri e le facoltà concesse al proprietario sono ampi, ma non illimitati, dal momento che trovano una restrizione nell’esistenza delle proprietà altrui. Per detta ragione non è infrequente che sorgano conflitti tra proprietà limitrofe per le più varie motivazioni.
Così come spesso possono essere uno spunto per litigi e diatribe comportamenti volti ad impedire ad altri di esercitare il diritto di
passaggio (una delle tante tipologie di servitù) sul proprio terreno oppure il compimento di atti che superano i limiti del proprio diritto. Di conseguenza non è inusuale che una persona sia costretta a chiedere una consulenza al legale per risolvere una situazione di conflittualità che, giorno dopo giorno, può minare anche seriamente la serenità quotidiana e l’esistenza di un suo diritto.
Lo Studio presta attività di consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale, non solo in ordine alla tutela della proprietà e del possesso, per procedimenti di usucapione, di accertamento e di negatoria servitù, di usufrutto, per azioni di rivendicazione, in tema di procedimenti possessori, di nuova opera e di danno temuto e in ogni e qualsivoglia ambito afferente la proprietà.