Amministrazione di Sostegno
L’Amministratore di Sostegno è una persona che si affianca ad un soggetto beneficiario che risulta temporaneamente o permanentemente impossibilitato, sia parzialmente che totalmente, a provvedere ai propri interessi sanitari od economici in ragione di problematiche legate a patologie fisiche o mentali.
Il ruolo dell’Amministratore è principalmente diretto ad affrontare problemi concreti come: acquistare, vendere, affittare un appartamento o investire somme di denaro.
La nomina dell’Amministratore di Sostegno è fatta dal Giudice Tutelare presso il Tribunale di riferimento per il luogo dove si trova il Beneficiario (residenza, domicilio, ricovero presso strutture ospedaliere)
e può ricadere sulla persona proposta alla presentazione della richiesta o su una persona scelta dal Giudice.
Nel caso in cui motivate ragioni di necessità giustifichino l’adozione della procedura d’urgenza, il Giudice Tutelare potrà nominare l’Amministratore di Sostegno in via provvisoria e con poteri limitati, in ragione del tipo di urgenza.
L’Amministratore di Sostegno provvisorio sarà convocato a prestare giuramento davanti al Giudice, ma dovrà successivamente essere perfezionato o reso definitivo mediante la procedura normale.